Dormire in un faro nel Finistère
Presentazione
Informazioni pratiche
Camere con vista tra il Mare d'Iroise e il Canale della Manica
Al largo delle coste del Finistère Nord, un luogo tanto enigmatico quanto romantico è aperto al pubblico. Sull'Île Vierge, accanto al grande faro, il piccolo faro storico dell'isola è stato trasformato in un eco-alloggio eccezionale.
Entrato in servizio nel 1845, il piccolo faro (o vecchio faro) è stato sostituito cinquant'anni più tardi da un secondo faro, il faro in pietra più alto del mondo! Alto 82,5 metri e con una portata di 27 miglia (50 km in condizioni di tempo chiaro), era necessario per mettere in sicurezza questo litorale particolarmente frastagliato e pericoloso. Questo faro è diventato da allora il simbolo del Pays des Abers.
Il piccolo faro, che servì anche come residenza per i 75 guardiani che si sono succeduti fino all'ultimo cambio nel 2010, ha trovato una nuova vocazione. Trasformato in un alloggio eco-responsabile, è alimentato da acqua piovana, energia eolica e fotovoltaica. Per tre anni, scalpellini, fabbri artistici e falegnami hanno valorizzato magnificamente questo patrimonio: volta in pietra, lastre di granito, pozzo, caminetti e persino, come omaggio al mobilio tradizionale del Nord Finistère, due letti chiusi con porte risalenti al XVIII e XIX secolo (riadattati alle dimensioni attuali per maggiore comfort).
I nove ospiti che avranno la fortuna di dormire in questo faro, avranno anche il privilegio di accedere alla sommità della torre. Dalla cupola, completamente restaurata e vetrata, a 33 metri di altezza, si aprirà davanti a voi un panorama tanto meraviglioso quanto inedito sulla Costa delle Leggende, il mare d'Iroise, la Manica e il grande faro.
Conoscete un altro luogo al mondo dove due fari classificati Monumenti Storici sono eretti uno accanto all'altro?
Al largo delle coste del Finistère Nord, un luogo tanto enigmatico quanto romantico è aperto al pubblico. Sull'Île Vierge, accanto al grande faro, il piccolo faro storico dell'isola è stato trasformato in un eco-alloggio eccezionale.
Entrato in servizio nel 1845, il piccolo faro (o vecchio faro) è stato sostituito cinquant'anni più tardi da un secondo faro, il faro in pietra più alto del mondo! Alto 82,5 metri e con una portata di 27 miglia (50 km in condizioni di tempo chiaro), era necessario per mettere in sicurezza questo litorale particolarmente frastagliato e pericoloso. Questo faro è diventato da allora il simbolo del Pays des Abers.
Il piccolo faro, che servì anche come residenza per i 75 guardiani che si sono succeduti fino all'ultimo cambio nel 2010, ha trovato una nuova vocazione. Trasformato in un alloggio eco-responsabile, è alimentato da acqua piovana, energia eolica e fotovoltaica. Per tre anni, scalpellini, fabbri artistici e falegnami hanno valorizzato magnificamente questo patrimonio: volta in pietra, lastre di granito, pozzo, caminetti e persino, come omaggio al mobilio tradizionale del Nord Finistère, due letti chiusi con porte risalenti al XVIII e XIX secolo (riadattati alle dimensioni attuali per maggiore comfort).
I nove ospiti che avranno la fortuna di dormire in questo faro, avranno anche il privilegio di accedere alla sommità della torre. Dalla cupola, completamente restaurata e vetrata, a 33 metri di altezza, si aprirà davanti a voi un panorama tanto meraviglioso quanto inedito sulla Costa delle Leggende, il mare d'Iroise, la Manica e il grande faro.
Conoscete un altro luogo al mondo dove due fari classificati Monumenti Storici sono eretti uno accanto all'altro?
Le Petit Phare de l'Ile Vierge
La Maison des gardiens de phare
Ile Vierge
Plouguerneau
Tel : +33 (0)2 98 04 70 93
A partir da 640 EURLa Maison des gardiens de phare
Ile Vierge
Plouguerneau
Tel : +33 (0)2 98 04 70 93
Dettagli delle tariffe
Tariffe 2024 escluse spese di trasporto:⊹ tra 640 e 740 € a notte a seconda della stagione
⊹ tra 940 e 990 € per due notti a seconda della stagione
Collegamento al calendario sul sito dell'Ufficio del Turismo Abers Tourisme
Affitto del gîte per una capacità massima di 9 persone
⊹ 4 camere, di cui 2 comunicanti
⊹ bagno
⊹ cucina e sala da pranzo con libri e giochi da tavolo a disposizione degli ospiti.
Nota: Tutti i prezzi sono forniti a scopo puramente informativo e devono essere confermati direttamente presso la struttura.
Commenti
A 1,5 km dalla costa di Plouguerneau, l'isola è raggiungibile con un paio di stivali con la bassa marea, in kayak o con il traghetto dal molo di Lilia.